Archivi della categoria: La Psicologia dell’Amore e della Coppia

Siti di incontri

La Psicologia dei siti d’incontri online

Fenomeno dating online, fenomeno siti d’incontri. Sono davvero così fenomenali? Sono davvero utili nella ricerca di un partner? Come meglio utilizzarli per trovare l’anima gemella. Prima si poteva andare a bere una birra al bancone del bar stando tutti vicini vicini. Prima si poteva mangiare

Amicizia uomo donna

Esiste amicizia tra uomo e donna?

“Possono un uomo e una donna dormire insieme ed essere ancora amici il mattino dopo?” Frase tratta dal film “Harry ti presento Sally”. Il film “Harry ti presento Sally” narra la storia di Harry Burns (Billy Crystal) e Sally Albright (Meg Ryan) e del loro

Fisiognomia

La fisiognomica: ecco cosa si nasconde dietro il viso

È vero che si diventa rossi dalla vergogna e bianchi dalla paura? Ebbene si, a saperlo leggere bene il viso ci comunica una serie di indizi molto importanti, ecco cosa ci dicono le ricerche a tal proposito. Come fare a conoscere meglio chi abbiamo di

Single

Single è meglio?

Com’è la vita da single? Meglio soli o (male)accompagnati? Quali sono le caratteristiche dei single di oggi? E tu che tipo di single sei? Negli ultimi vent’anni in Italia i single sono più che raddoppiati; ora sono ben 8 milioni, il 13% dell’intera popolazione, mentre

Colpo di fulmine

Il colpo di fulmine esiste davvero?

Come nasce un innamoramento a prima vista? Quali sono le condizioni affinché abbia luogo? Ma il corteggiamento può influire su un colpo di fulmine? Quali e quanti tipi di corteggiamenti esistono? Avete mai fatto ZING? Non ditemi che non sapete cosa è uno ZING? Peccato,

Amarsi

M’ama o non m’ama? Ma io l’amo?

Ecco cosa c’è di vero – perché scientificamente provato – in alcuni proverbi e modi di dire sull’amore. Quante povere margherite abbiamo torturato strappandogli i petali ripetendo il famigerato “M’ama o non m’ama”? Proprio in questi giorni l’associazione anti strappo petali di margherite ha fatto

Multitasking

Multitasking? No grazie

Fare più cose contemporaneamente influisce negativamente sul nostro benessere psicosociale, ancora di più se si utilizzano apparecchi tecnologici come pc, smartphone, tablet & C. State scrivendo su WhatsApp ed intanto parlate con il vostro collega. State mangiando ed intanto scorrete le ultime foto pubblicate su

Gentilezza

La gentilezza genera gentilezza

La gentilezza è contagiosa, chi la fa l’aspetti ma non solo.. infatti ci fa sentire meglio, tiene lontano la depressione, migliora le relazioni (anche sotto le lenzuola) e ci rende delle persone migliori agli occhi degli altri. Josè Datrino vi dice qualcosa questo nome? E