Vuoi sapere cosa potresti fare quando ti senti annoiato? Vai avanti nella lettura e lo scoprirai.

La noia è uno stato psicologico di demotivazione, temporanea o duratura, nata dall’assenza di azione, dall’ozio o dall’essere impegnato in un’attività sostenuta da stimoli che si recepiscono come ripetitivi o monotoni o, comunque, contrari a quelli che si reputano più confacenti alle proprie inclinazioni e capacità.” (Wikipedia)

Ti senti annoiato? Ti senti annoiata? Non possiamo farci nulla, la noia è una sensazione che abbiamo tutti ed ahimè dobbiamo farcene una ragione. Ci sentiamo tutti annoiati di tanto in tanto ma l’importante è che succeda solo di tanto in tanto.

Se invece siamo costantemente annoiati è perché stiamo vivendo una vita senza senso, una vita a cui non stiamo dando un significato ben preciso ma neanche valore.

Il piacere è limitato e fine a se stesso e pensiamo che senza piacere la vita sia noiosa ma non è così affatto perché il piacere è effimero mentre la vita è un’altra cosa.

Ma allora cosa fare per non sentirti annoiato e rendere la tua vita più significativa?

1) Avere uno scopo

Avere un obiettivo che sia significativo per noi e che sia in linea con i nostri principi. Solo avendo uno scopo avremo la forza e la voglia di alzarci ogni mattina senza pensare:

”Che noia, oggi è una giornata come tutte le altre.”

Identifichiamo quali sono i nostri punti di forza e capiamo come utilizzarli per poter offrire qualcosa al mondo.

Per avere conferma possiamo anche chiedere ai nostri amici, genitori colleghi con sincerità quali sono le cose in cui, secondo loro, noi siamo più bravi.

Ma lo scopo da solo non basta infatti bisogna:

2) Conoscere sé stessi

Non si può offrire quello che di buono abbiamo senza conoscere veramente chi siamo con tutte le nostre debolezze e difetti.

Solo così potremo evitare di fare tutte quelle attività che non sono allineate con il nostro essere o che ci fanno male, solo così potremo risparmiare molto tempo e gestire più facilmente il nostro obiettivo di vita. Ma manca ancora un ultimo tassello per poter vivere la nostra vita senza annoiarci.

3) Dare valore alle cose che facciamo

Viviamo in un mondo materialista con tecnologie e innovazioni così avanzate che rendono le nostre vite più facili e confortevoli (ma anche noiose) che ci portano a fare molte cose superficialmente.

Tutto questo crea una vita senza senso ed infelice quindi cerchiamo di avere rispetto in quello che facciamo dandogli valore.

Buona mente e “poca noia”.

Massimo


Massimo Lattes

Dopo aver completato gli studi in Statistica Economica e Sociale, ho sviluppato una specializzazione nell'analisi pubblicitaria televisiva. Ho gestito diversi programmi televisivi sia a livello manageriale che editoriale, collaborando con aziende come Il Sole 24 Ore, Rai, Mtv, Sky e Forbes. Tuttavia, il mio interesse si è spostato verso la Psicologia e la Sociologia, con il desiderio di comprender meglio le persone dietro ai dati e numeri statistici. Ho approfondito quindi le mie competenze in Psicologia e Sociologia attraverso studi, letture e partecipazioni a corsi e seminari. Questo interesse mi ha spinto a creare AudiMente, uno spazio in cui condivido riflessioni sul benessere e sulla crescita personale attraverso l’analisi di ricerche di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale e Psicologia Cognitivo-Comportamentale.