Bello-dannato-ed.....egoista

Spesso e volentieri gli uomini e le donne più attraenti sono anche quelli più egoisti, questo varrebbe maggiormente per gli uomini cioè bello e dannato uguale egoista.

In molte ricerche è stato dimostrato che coloro che sono più ricchi sono anche coloro che sono più egoisti e meno rispettosi nei confronti del prossimo ma la ricchezza non è l’unica caratteristica che può influenzare l’egoismo. Una ricerca pubblicata sulla rivista online Evolutionary Psychology dal titolo: Bodily attractiveness and egalitarianism are negatively related in males condotta dal capo progetto Dottor Michael E. Price dell’Università Brunel di Londra con i ricercatori Stuart Brown, Amber Dukes Jinsheng Kang, ha dimostrato l’esistenza di una correlazione tra l’avvenenza fisica e l’essere egoista.

Il capo progetto Dottor Michael E. Price infatti sostiene che:

“Nella nostra ricerca abbiamo potuto verificare che gli individui reputati più belli, sia uomini che donne, erano e venivano anche percepiti come essere i più egoisti”.

La ricerca è stata condotta su 63 uomini e 62 donne di cui si sono misurate le forme con un body skanner 3D per valutare le loro proporzioni fisiche e classificarle quindi come più o meno equlibrate, quindi più o meno belle e di conseguenza gli individui più o meno attraenti. Successivamente al campione dei 125 partecipanti è stato fatto compilare un questionario in cui gli si chiedevano informazioni su vari atteggiamenti che i soggetti avrebbero avuto in certe situazioni, questo per misurare il loro grado di egoismo e/o altruismo. Ad esempio gli venne chiesto quanto denaro avrebbero condiviso con una persona in difficoltà e bisognosa.

I ricercatori, collegando i risultati emersi dal questionario con le misure emerse dal body Skanner, scoprirono, che gli uomini valutati come essere i più attraenti erano i medesimi che avevano dichiarato che si sarebbero comportati in maniera più egoista e meno collaborativa. Invece per quanto riguardava le donne non vi era una grossa differenza tra belle e meno belle infatti il grado di egoismo era equivalente tra quelle più attraenti e quelle meno attraenti.

Ad un altro gruppo di intervistati (diversi dai 125 individui dell’esperimento) gli intervistatori fecero vedere le fotografie dei 125 individui sottoposti all’esperimento precedente e gli chiesero di valutarne l’aspetto fisico e di giudicarne il grado di attrazione ed inoltre gli chiesero di quantificare quanto, secondo loro, questi 125 individui fossero più o meno egoisti a secondo del loro aspetto esteriore.

Ebbene i ricercatori ebbero la conferma di quanto era emerso dal primo esperimento; infatti il gruppo che aveva dovuto dare un giudizio aveva confermato che le persone, uomini e donne, più attraenti erano anche quelli che sembravano essere più egoisti.

Il capo progetto Dottor Michael E. Price conclude però dicendo che non bisogna generalizzare:

“I risultati hanno dimostrato che gli uomini più avvenenti possono essere anche quelli più egoisti e meno disponibili ad aiutare il prossimo ma non dobbiamo generalizzare infatti per fortuna abbiamo trovato anche uomini molto attraenti e molto altruisti”.

Buona mente

Massimo

Credit Image: Choo Yut Shing


Massimo Lattes

Dopo aver completato gli studi in Statistica Economica e Sociale, ho sviluppato una specializzazione nell'analisi pubblicitaria televisiva. Ho gestito diversi programmi televisivi sia a livello manageriale che editoriale, collaborando con aziende come Il Sole 24 Ore, Rai, Mtv, Sky e Forbes. Tuttavia, il mio interesse si è spostato verso la Psicologia e la Sociologia, con il desiderio di comprender meglio le persone dietro ai dati e numeri statistici. Ho approfondito quindi le mie competenze in Psicologia e Sociologia attraverso studi, letture e partecipazioni a corsi e seminari. Questo interesse mi ha spinto a creare AudiMente, uno spazio in cui condivido riflessioni sul benessere e sulla crescita personale attraverso l’analisi di ricerche di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale e Psicologia Cognitivo-Comportamentale.