Archivi della categoria: La Psicologia delle Bugie

Propaganda

La Psicologia della Propaganda

Ma cosa vogliono propinarci i nostri politici e le pubblicità che vediamo dappertutto? “La propaganda è comunicazione di un particolare punto di vista, con l’obiettivo di far sì che il destinatario del messaggio giunga ad accettare “volontariamente” questa posizione, come se fosse la propria”. (A.

Complotti

La Psicologia dei Complotti

Come mai le teorie complottiste hanno un così ampio seguito? Quali caratteristiche hanno le persone che credono nelle cospirazioni? Abbiamo tutti “quel tal” parente, amico o collega che durante una chiacchierata se ne viene fuori con “quel tal” complotto pinco pallo. Dopo un innocuo commento

Litigare

Come mai si finisce sempre per litigare?

Perché vediamo ciò che vogliamo vedere, perché sentiamo ciò che vogliamo sentire e quasi sempre è sbagliato. Soggettiva 1 Stiamo attraversando a piedi un incrocio sulle righe zebrate e vediamo sopraggiungere velocemente uno scooter. Lo scooter non rallenta ma ci scansa all’ultimo. Gli imprechiamo dietro

Babbo Natale

Esiste davvero Babbo Natale?

E’ giusto raccontare la storia di Babbo Natale ai nostri figli? Fino a quanti anni? E se invece fosse Mamma Natale? Babbo o Mamma Natale a parte ecco come educare i nostri figli e farli crescere sani e sereni. ATTENZIONE!!!! Articolo vietato ai minori di

Smascherare i bugiardi

Come Sherlock Holmes smaschererebbe un bugiardo

Non è facile capire se qualcuno sta mentendo infatti non è ancora stato inventato un metodo infallibile anti-bugia, però esistono degli indizi e strumenti che ci possono tornare utili per scoprire un bugiardo. Ebbene si, Donald Trump è il 45° presidente degli Stati Uniti d’America

Tradimenti

Perché ci rubiamo i fidanzati?

E’ un fenomeno diffuso? È tipicamente maschile o femminile? Ma quanto va ad influire su un rapporto di coppia? Si può essere recidivi? Se A è fidanzato con B e C ci prova con B e per questo motivo B lascia A per mettersi con

La Psicologia alla portata di tutti

AudiMente: La Psicologia alla portata di tutti

La Psicologia non è solo per pochi eletti o per i malati, la Psicologia è per tutti. Infatti la Psicologia entra a far parte della nostra vita quotidianamente e quotidianamente ci aiuta a viver meglio. La Psicologia viene vista come un qualcosa di lontano solo

Come insegnare ai bambini a dire meno bugie

Come insegnare ai bambini a dire meno bugie?

Ai bambini meglio raccontare favole in cui viene premiata l’onestà piuttosto che quelle in cui vengono esaltate le conseguenze negative del dire bugie. Tra i vari punti trattati nell’articolo precedente su come essere dei buoni genitori vi era quello riguardante l’insegnamento dell’onestà fin dalla tenera