
Come nasce un innamoramento a prima vista? Quali sono le condizioni affinché abbia luogo? Ma il corteggiamento può influire su un colpo di fulmine? Quali e quanti tipi di corteggiamenti esistono?
Avete mai fatto ZING? Non ditemi che non sapete cosa è uno ZING? Peccato, allora guardate questo video e capirete subito..
Ahaha tutto chiaro allora? Si tratta di un doppio colpo di fulmine, insomma quella roba da commedie “romanticone” hollywoodiane che ci fanno sempre sognare ad occhi aperti cioè quelle in cui un lui ed una lei si incontrano e in pochi minuti hanno le farfalle nello stomaco ed il cuore batte a mille insomma quando avviene il cosiddetto “doppio click” cioè quando entrambi si piacciono fin dal primo istante!!!
Ma può scattare l’amore a prima vista? Voi siete mai stati fulminati? Io una volta, tanti tanti anni fa ad una festa di laurea.. ma questa non è una rubrica per cuori solitari e non vado oltre 😉
Alcuni ricercatori presso la Stanford University si sono posti la stessa domanda cioè analizzare se davvero esistesse il colpo di fulmine e, per provare a darsi una risposta, hanno analizzato migliaia di conversazioni avvenute durante degli incontri di speed date. Ma cosa è uno speed date? Chi conosce il serial “Sex and the City” sa di cosa si tratta ma spieghiamolo meglio: lo speed date è uno strumento per conoscere nuove persone in cui i partecipanti, a rotazione, vengono fatti sedere lungo una fila di tavoli ed iniziano a conversare con chi hanno di fronte – perfetti sconosciuti – per cercare di conoscere e “farsi conoscere” in uno prestabilito limite di tempo (non più di tre/quattro minuti “ad personam” per un totale di 10 persone). Ma come mai in alcuni speed date sono bastati pochi secondi per far scoccare un amore a prima vista mentre in altri non è successo nulla?
Il capo progetto dottor McFarland afferma che esistono diverse concause affinché avvenga il colpo di fulmine; innanzitutto ovviamente l’aspetto di chi abbiamo di fronte (se la persona di fronte non ci attrae beh allora addio colpo di fulmine), in secondo luogo le condizioni sociali di entrambi, terzo le esperienze sentimentali passate che influenzeranno tutte le nostre relazioni successive. Ma c’è di più, infatti secondo i ricercatori le concause precedenti non sono sufficienti affinché scatti il colpo di fulmine; infatti un ruolo essenziale lo ha la comunicazione che avviene tra i due “piccioncini” già durante il loro primo incontro. Analizzando più di 1000 incontri i ricercatori hanno infatti constatato come il linguaggio possa avere un ruolo predominante nella creazione di un amore a prima vista. Le parole dette nei primi minuti in cui un lui ed una lei si conoscono sono infatti determinanti per capire se sono fatti l’uno per l’altra e viceversa.
Ma ecco in dettaglio cosa è emerso dalla ricerca presso la Stanford University:
Le donne apprezzano un linguaggio ottimistico del tipo: “Questa cosa è davvero eccezionale” o “Buon per te che hai fatto questo” oppure un linguaggio solidale del tipo: “Deve esser stata dura per te”.
Inoltre alle donne piace molto essere interrotte, non tanto quando viene fatto per cambiare argomento, ma piuttosto quando l’interruzione avviene per dimostrare che “il” lui è attento ed è interessato a quello che “la” lei sta dicendo (ad esempio negli speed date quando lui interrompeva e ripeteva quello che aveva appena sentito dire da lei).
Se le interruzioni per approfondire sono ben accette non lo sono per niente le domande; infatti negli speed date sia le donne che gli uomini si scocciavano a dover fare, ma soprattutto a dover rispondere alle solite domande scontate del tipo: “Che lavoro fai” oppure “Dove vivi” etc etc. Ecco quali sono invece le domande che si devono fare per far scoccare la scintilla dell’amore.
I ricercatori hanno anche notato che oltre ad essere importante quello che si dice lo è anche come lo si dice. Le conversazioni completamente prive di cambiamenti di tonalità infatti non avevano portato ad alcun colpo di fulmine a differenza di quelle più animate – e rumorose – che invece ne avevano portati parecchi, insomma la monotonia uccide la relazione fin dal nascere!!! (Ma oltre non essere monotoni è importante anche guardare le mani dell’uomo che si ha di fronte perché ci rivelano molto di lui).
Per finire i ricercatori hanno anche notato che vi erano più colpi di fulmine quando era l’uomo a flirtare e la conversazione ruotava attorno alla donna e non viceversa.
Ma come si fa a capire se qualcuno sta flirtando con noi? Non è per niente facile infatti è più facile flirtare piuttosto che capire se chi abbiamo di fronte sta flirtando o meno con noi. Questo è quello che affermano alcuni ricercatori dell’Università del Kansas che, filmando e analizzando centinaia di incontri tra sconosciuti, hanno scoperto che esistono 4 diversi tipi di corteggiamento ognuno dei quali ha le proprie forme di comunicazione:
- Tradizionale
- Sincero
- Gentile
- Fisico
Il corteggiamento “tradizionale” è per le donne: sporgersi verso la controparte, giocherellare con oggetti, incrociare le gambe nervosamente ed annuire con il capo mentre per gli uomini è semplicemente tenere una postura aperta.
Invece le persone che corteggiano in maniera “sincera” si fanno vedere interessate all’altro partner approfondendo certi aspetti di lui/lei, così infatti afferma il capo progetto il dottor Jeffrey Hall:
“Le donne che utilizzavano un corteggiamento sincero ad esempio erano quelle che ridevano più spesso alle battute dell’uomo.”
Il corteggiamento più difficile da individuare è quello “gentile” infatti così scrive il dottor Hall:
“Siccome è gentile questo corteggiamento a volte può anche passare inosservato. Infatti le persone che utilizzano questo tipo di corteggiamento sono spesso e volentieri quelle più timide e, più ci provano con qualcuno, e più tendono ad allontanarsi da lui/lei.”
Per finire quello “fisico” è quello più diretto in cui si va subito al sodo ed è quello più utilizzato nei locali o alle feste con tanta gente piuttosto che in una conversazione più intima come ad esempio può essere una cena in cui è più facile farlo/a innamorare.
Sapete qual è il periodo in cui bisognerebbe corteggiare una donna?
E voi che tipo di corteggiamento siete abituati a fare? Ed invece quale vorreste vi facessero?
Buona mente
Massimo