Come togliersi una canzone dalla testa?

Come far smettere quel fastidioso ritornello in testa

Masticare una gomma ci aiuta a liberarci dai tarli musicali che sono quei fastidiosi ritornelli di canzoni che continuano a risuonare nella nostra testa senza lasciarci tregua.

Ieri sera in radio ho sentito la canzone Formidable del cantante belga Stromae e per tutta la mattinata di oggi ha continuato a frullarmi in testa il ritornello “Je te Formidable, Formidable, Formidable”. Immagino che a tutti sia capitato qualcosa di simile. Una ricerca pubblicata sulla rivista online The Quarterly Journal of Experimental Psychology dal titolo: Want to block earworms from conscious awareness? B(u)y gum! condotta dal capo progetto Dottor Phillip Beaman dell’Università di Reading in Inghilterra con i ricercatori Kitty Powell e Ellie Rapley ha dimostrato che per liberarsi di queste fastidiose canzoncine o ritornelli che continuano a risuonarci in testa (i cosiddetti tarli musicali) basta semplicemente masticare una gomma per qualche minuto.

Il capo progetto Dottor Phillip Beaman infatti spiega che:

Il movimento articolare del masticare una gomma è in grado di intaccare il ricordo involontario di un immagine uditiva…Questo è coerente con i dati che dimostrano che il masticare una gomma sia in grado di influenzare la memoria immediata di qualcosa appena ascoltato”.

I ricercatori fecero tre esperimenti con 98 volontari ai quali diedero da ascoltare le canzoni “Play Hard” di David Guetta e Payphone dei Maroon 5 (entrambe con ritornelli studiati a “tavolino” per essere facilmente memorizzati).

Nei primi due esperimenti fecero ascoltare la canzone di David Guetta. Ad alcuni partecipanti venne data una gomma da masticare e gli venne proibito di pensare alla canzone (quindi uno stimolo a pensarla ancora di più perché non c’è peggior cosa che esser proibiti di farla per volerla fare a tutti i costi) mentre agli altri partecipanti venne detto solo di stare seduti e di pensare a quello che volevano.

Nei tre minuti della durata della canzone le persone che avevano masticato la gomma avevano pensato alla canzone di meno rispetto a coloro che non avevano masticato la gomma, il quale risultato, stando ai ricercatori, fu un dato molto stimolante poiché il gruppo a cui era stata data la gomma era stato influenzato a pensare maggiormente alla canzone.

Nel terzo esperimento i ricercatori fecero ascoltare la canzone dei Maroon 5. Ad alcuni dei partecipanti fecero masticare una gomma mentre agli altri dissero di battere le dita al ritmo di musica. Anche in questo caso chi aveva masticato la gomma aveva pensato alla canzone meno volte di chi invece aveva battuto le dita.

Riassumendo i ricercatori, alla luce di questi risultati, concludono dicendo che:

…Un attività articolare come quella di masticare una gomma interferisce con l’esperienza di continuare a ri-sentire i ricordi musicali o pensare continuamente ad una data canzone…Quindi ad un livello pratico, la gomma da masticare può essere raccomandata per ridurre quei ricordi musicali fastidiosi chiamati tarli musicali”.

Buona mente e buona musica.

Massimo

Immagine Credit: Frank V.