Archivi della categoria: La Psicologia nell’Educazione

Chiedere Aiuto

Chiedere aiuto? Si grazie

Ecco perché non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto. Chiedere aiuto è infatti un segno di coraggio che porta vantaggi a chi lo chiede ma anche a chi lo dà. No, non siamo dei supereroi solitari ed invincibili ne tanto meno invulnerabili e, tranquilli, non dobbiamo

Compassione

Il Potere della Compassione

Chi più e chi meno ma tutti commettiamo degli errori, l’importante è riuscire a vederli con gentilezza senza critiche né tanto meno giudizi. La compassione – dal latino cum patior cioè soffrire con  e dal greco συμπἀθεια, sympatheia, cioè provare emozioni con – è quel

Eroi

Ma esistono gli eroi?

Come mai certe persone compiono atti straordinari mentre altre no? Come mai certe persone sono disponibili ad aiutare il prossimo mentre la maggioranza no? Chi sono gli eroi? “Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per

Accettazione

Perché è così importante accettarsi?

..ed accettare anche quello che non dipende direttamente da noi? Ecco 5 regole che aiuteranno ad accettarsi ed ad accettare la vita così come viene. Dobbiamo essere sempre al top, sempre felici e sempre in forma! Dobbiamo essere sempre in carriera e guadagnare molto ma

Babbo Natale

Esiste davvero Babbo Natale?

E’ giusto raccontare la storia di Babbo Natale ai nostri figli? Fino a quanti anni? E se invece fosse Mamma Natale? Babbo o Mamma Natale a parte ecco come educare i nostri figli e farli crescere sani e sereni. ATTENZIONE!!!! Articolo vietato ai minori di

Organizzazione

Ecco come iniziare ad essere più produttivi

Come si diventa più produttivi, efficienti ed organizzati? Come si riesce a gestire meglio il proprio tempo? Vi è mai capitato di avere delle giornate in cui continuate a correre come dei criceti impazziti su una ruota? A me anche e vi assicuro che quando

Colloquio di lavoro

Colloquio di lavoro: cosa fare e cosa non fare

Come affrontare un colloquio al meglio. Come prepararsi e come riuscire a trasmettere una buona impressione di se stessi. Quali errori invece evitare durante un colloquio di lavoro. Hai un colloquio di lavoro tra poche ore e non sai ancora bene come affrontarlo? Hai già

Memoria

Le 12 regole per avere più memoria

Ma è vero che se pronunciamo ad alta voce quello che vogliamo ricordare lo memorizziamo meglio? Per avere più memoria perché dobbiamo correre in un parco, a piedi scalzi, gesticolando e cantando a squarciagola mentre mastichiamo un chewing gum? “A che ora è l’aperitivo con