gli-estroversi-si-ammalano-di-meno

Le persone più socievoli, coloro che si divertono di più in compagnia, sono anche coloro che hanno le difese immunitarie più forti e resistenti alle malattie.

In questi giorni di feste e cenoni oltre ai parenti antipatici dobbiamo fare i conti anche con l’ influenza. Ma l’influenza può essere legata alla personalità di un individuo? Qualche carattere è più colpito dall’influenza rispetto a un altro?

Una ricerca pubblicata sulla rivista online Psychoneuroendochrinology dal titolo: Personality and gene expression: Do individual differences exist in the leukocyte transcriptome? condotta dal capo progetto la Dottoressa Kavita Vedhara dell’Università di Nottingham con i ricercatori Sana Gill, Lameese Eldesouky, Bruce K. Campbell, Jesusa M.G. Arevalo, Jeffrey Ma, Steven W. Cole ha cercato di trovare un associazione tra la personalità di un individuo e la sua salute fisica ed è riuscita a dimostrare che le persone più estroverse sono anche quelle con meno malattie infettive.

Il capo progetto, Dottoressa Kavita Vedhara, è partita dalla domanda:

E’ la nostra biologia che determina la nostra psicologia oppure è la nostra psicologia che determina la nostra biologia?”

Lo studio non è riuscito a trovare dei legami tra emozioni negative come ad esempio la depressione con dei malanni fisici ma invece ha evidenziato quanto fosse correlato l’essere estroversi con le difese immunitarie.

I ricercatori hanno esaminato un campione composto da uomini e donne di età media 24 anni e gli hanno fatto compilare un test di personalità suddividendoli in cinque gruppi a seconda delle cinque personalità (NEO-FFI McCrae e Costa 2004) cioè estroversione, nevrosi, apertura verso il prossimo, gentilezza e coscienziosità. Successivamente a tutti gli individui è stata fatto l’analisi del sangue.

Lo scopo della ricerca era trovare le relazioni esistenti tra le cinque personalità e alcuni globuli bianchi o leucociti, per la precisione quelli legati alle infiammazioni e quelli antivirali.

Il capo progetto, Dottoressa Kavita Vedhara, così descrive i risultati della ricerca:

Gli individui che ci aspettavamo essere esposti a molte più malattie infettive a causa della loro natura esplorativa (vedi gli estroversi) in realtà sembrano avere un sistema immunitario più forte che riesce ad opporsi a qualunque tipo di infezione. Mentre gli individui che pensavamo essere meno esposti alle infezioni perché più cauti e più coscienziosi (vedi gli introversi) in realtà hanno un sistema immunitario più debole che risponde meno alle infezioni”.

Gli stessi ricercatori non hanno però saputo dare una risposta se la personalità è dovuta al sistema immunitario o se il sistema immunitario sia conseguenza della personalità, fatto sta che le due cose sono direttamente correlate.

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: Josh McGinn


Massimo Lattes

Dopo aver completato gli studi in Statistica Economica e Sociale, ho sviluppato una specializzazione nell'analisi pubblicitaria televisiva. Ho gestito diversi programmi televisivi sia a livello manageriale che editoriale, collaborando con aziende come Il Sole 24 Ore, Rai, Mtv, Sky e Forbes. Tuttavia, il mio interesse si è spostato verso la Psicologia e la Sociologia, con il desiderio di comprender meglio le persone dietro ai dati e numeri statistici. Ho approfondito quindi le mie competenze in Psicologia e Sociologia attraverso studi, letture e partecipazioni a corsi e seminari. Questo interesse mi ha spinto a creare AudiMente, uno spazio in cui condivido riflessioni sul benessere e sulla crescita personale attraverso l’analisi di ricerche di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale e Psicologia Cognitivo-Comportamentale.

1 commento

I commenti sono chiusi.