Facebook e genitori?

Se-papà-mi-chiede-lamicizia-su-Facebook-mi-risulta-più-simpatico

Il rapporto tra genitori e figli migliorerebbe se si utilizzassero più strumenti di interazione come ad esempio le email, il telefono, WhatsApp e Facebook.

Negli ultimi anni sono comparsi tantissimi social network – vedi Facebook, Twitter, Google+, Instagram solo per citarne alcuni – ed i genitori si son trovati spiazzati di fronte a tutti questi strumenti di socializzazione di cui a malapena conoscono i nomi. Una ricerca  pubblicata sulla rivista online Emerging Adulthood dal titolo: Dad Doesn’t Text: Examining How Parents’ Use of Information Communication Technologies Influences Satisfaction Among Emerging Adult Children condotta dalla ricercatrice, la Dottoressa Jennifer Schon, dell’Università del Kansas ha evidenziato che il rapporto tra genitori e figli migliora se vengono intensificate le relazioni attraverso nuovi strumenti di interazione e comunicazione come ad esempio i social network.

La Dottoressa Jennifer Schon infatti spiega così il motivo della ricerca:

“Le tecnologie moderne ci incoraggiano a rimanere connessi con le persone a cui vogliamo bene anche se siamo lontani da loro. Se un genitore si rende conto di non avere un buon rapporto con il figlio sarebbe consigliabile che provasse a connettersi con lui attraverso un nuovo canale di comunicazione come ad esempio potrebbe essere Facebook e tentare attraverso questa nuova connessione di migliorare la relazione con il figlio”.

Lo studio è stato condotto su un campione di 367 ragazzi di un età compresa tra i 18 ai 29 anni a cui è stato chiesto che tipo di relazione avessero con i propri genitori, se fossero soddisfatti da tale relazione, e per finire attraverso quali strumenti avvenisse tale comunicazione.

I risultati della ricerca hanno dimostrato che i ragazzi che avevano i rapporti migliori con i loro genitori erano anche coloro che avevano più canali di comunicazione che gli consentivano, appunto, di interagire più spesso e meglio con i genitori.

In media, i partecipanti alla ricerca, hanno dichiarato di utilizzare tre tipi di canali di comunicazione.

La Dottoressa Jennifer Schon afferma che:

“Se utilizzi solo un mezzo di comunicazione con tuo figlio ad esempio solo il cellulare, aggiungendone un secondo ed anche un terzo puoi sicuramente migliorare il rapporto con lui”.

La ricercatrice sostiene anche che, i genitori che hanno già un buon rapporto con i propri figli, non necessitano un nuovo canale di comunicazione.

Inoltre la ricerca ha dimostrato che tra i due genitori, di solito, sono i padri ad utilizzare meno strumenti di comunicazione e a comunicare di meno con i figli, infatti spesso e volentieri sono le mamme che chiamano al telefono i figli.

Per finire anche la frequenza di comunicazione è importante quanto il numero di canali di comunicazione, infatti più frequentemente ci si sente con i figli migliore sarà il rapporto con loro.

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: Steven Mileham