Sono più gelosi gli uomini o le donne?

Sono-più-gelosi-gli-uomini-o-le-donne-Dipende-dal-tipo-di-tradimento

Gli uomini sono più gelosi nei confronti di un tradimento sessuale mentre le donne sono più gelose per un tradimento emozionale (il partner si innamora di un’altra).

Dagli anni settanta ad oggi i matrimoni falliti sono triplicati. Se ad esempio negli anni ’90 su 1000 matrimoni vi erano all’incirca 240 tra divorzi e separazioni, negli anni 2000 si è arrivati addirittura a circa 500 (dati Istat) ed il motivo principale di tali rotture sarebbe sempre l’infedeltà. Se si pensa inoltre che tra le coppie sposate ben il 34% degli uomini e il 24% delle donne ammettono “scappatelle” extraconiugali si evince che in una coppia sposata su tre almeno uno dei due partner tradisce l’altro. Una ricerca pubblicata sulla rivista online Archives of Sexual Behavior dal titolo: Upset Over Sexual versus Emotional Infidelity Among Gay, Lesbian, Bisexual, and Heterosexual Adults condotta dal capo progetto Dottor David Frederick della Chapman University con l’aiuto della ricercatrice Melissa Fales ha dimostrato che gli uomini e le donne hanno un approccio del tutto diverso nei confronti del tradimento.

Il capo progetto, Dottor David Frederick, così spiega il motivo della sua ricerca:

Le ricerche passate avevano visioni contrastanti sui diversi tipi di tradimenti visti da un punto di vista o solo maschile o solo femminile. Infatti la maggior parte di queste ricerche si basavano su piccoli campioni o ricerche universitarie. Noi siamo stati i primi ad analizzare un ampio e diversificato campione”.

I ricercatori infatti hanno analizzato un campione composto da 63.894 individui di entrambi i sessi, eterosessuali ed omosessuali, di età variabile dai 18 ai 65 anni.

Ai partecipanti allo studio è stato chiesto di immaginare che cosa pensassero fosse peggio tra l’essere traditi sessualmente, cioè che il loro partner andasse a letto con qualcun altro ma non se ne innamorasse, e l’esser traditi emozionalmente, cioè che il loro partner si innamorasse di qualcun altro però non vi andasse a letto.

Ebbene, in accordo con le teorie evoluzionistiche*, la maggioranza degli uomini (il 54%) ha risposto che il tradimento sessuale sarebbe stato peggio di un tradimento emozionale, invece il 65% delle donne ha risposto di preferire un tradimento sessuale rispetto ad un tradimento emozionale.

Il capo progetto, Dottor David Frederick, sostiene che la ricerca possa esser utile anche per evitare future tragedie familiari:

La gelosia è differente e può variare tra persona e persona, infatti può manifestarsi in un nuovo corteggiamento del proprio partner come può anche innescare un comportamento dannoso e violento; è quindi utile cercare di capire quali siano i fattori scatenanti della gelosia nei diversi sessi”.

*Le teorie evoluzionistiche sostengono che il maschio, attraverso la propria capacità sessuale, porta avanti il proprio gene e quindi una compagna che li tradisse sessualmente, rischierebbe di portare avanti il gene di un altro maschio – ecco perché il tradimento sessuale verrebbe visto peggio dagli uomini – . Invece per quanto riguarda le femmine, che sono coloro che si occupano della prole, una volta che il maschio perdesse l’interesse in loro per dedicarsi ad un’altra femmina (innamorandosene), vi sarebbe il rischio che tutte le risorse andrebbero a sostenere la nuova compagna lasciando la vecchia compagna sola con la prole – ecco perché il tradimento emozionale verrebbe visto peggio dalle donne – .

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: Dave Emmett