Lo sapevate che.. l’uomo con la testa rasata viene visto come forte, la donna tatuata è percepita di facili costumi ed ancora chi ha scarpe di marca come persona ansiosa mentre chi si veste elegantemente è in grado di convincervi più facilmente?
Impieghiamo solo un decimo di secondo per farci un’idea di chi abbiamo di fronte e ciò è quanto emerge da una ricerca in cui venne chiesto di dare un giudizio ad alcun volti in diversi intervalli di tempo.
In un articolo precedente si era dimostrato che “alla lunga” il vestirci da monaco ci avrebbe fatto assumere atteggiamenti da monaco ma è anche vero che non ci sono solo i vestiti da monaco ma altri look corrispondenti a certe caratteristiche caratteriali e/o a volte anche a dei veri e propri pregiudizi, vediamone insieme alcuni.
Le persone che hanno dei piercing in viso sono viste come poco intelligenti mentre gli uomini con la testa rasata sono considerati dominanti. Una ricerca del 2012 aveva fatto vedere ad alcuni volontari diverse foto di uomini e donne con piercing e, più piercing avevano, più erano considerati poco intelligenti.
Se viene rasata la testa a degli uomini questi sono percepiti più dominanti, alti e forti rispetto a quando gli stessi non avevano la testa rasata. Questo è quanto viene dimostrato da una ricerca presso l’Università della Pennsylvania.
Le donne con tanti tatuaggi sono considerate di facili costumi. I responsabili di una ricerca avente come oggetto le donne tatuate così infatti descrivono i loro risultati: “Le donne con molti tatuaggi vengono considerate meno attraenti ma molto più disinibite sessualmente e maggiori bevitrici rispetto alle donne senza tatuaggi. Più aumenta il numero di tatuaggi più vengono considerate disinibite.”
Sempre in merito ai tatuaggi un’altra ricerca ha scoperto che in spiaggia gli uomini preferiscono approcciare una donna con un tatuaggio sulla schiena rispetto ad una donna senza perché pensano che le donne con i tatuaggi siano più facili da sedurre. Invece le donne vestite di rosso sono loro stesse delle seduttrici o almeno così la pensano le altre donne.
A proposito di approccio lo sapevate che basta un ventesimo di secondo per capire l’orientamento sessuale di chi ci sta di fronte?
Questo è quanto emergerebbe da una ricerca presso l’Università Tufts nel Massachusetts.
Le bionde sono considerate meno intelligenti delle more ma non è assolutamente vero lo dice una ricerca. Moltissimi film hanno infatti raccontato lo stereotipo della bionda fatale ma “stupida” che ha creato non pochi problemi a livello psicologico e professionale a moltissime donne. Così il capo progetto Dottor Jay Zagorsky: “La concezione errata che le bionde siano meno intelligenti non è solo una barzelletta ma è un qualcosa che ha creato moltissimi inconvenienti in ambito lavorativo. Questo pregiudizio ha causato notevoli problemi professionali a donne bionde molto competenti che, a causa del colore dei loro capelli, non hanno potuto ottenere incarichi prestigiosi ed hanno percepito salari più bassi.”
Se sei ansioso indossi scarpe di marca, se invece ne usi un paio comode sei gentile. Una ricerca ha infatti evidenziato che veniamo giudicati per il modello di scarpe che indossiamo molto più spesso di quello che pensiamo. Chi indossa delle scarpe comode ed economiche viene visto come gentile e affidabile mentre le persone ansiose indosserebbero delle scarpe di marca e in perfetto stato.
Chi si veste elegantemente comunica successo e ricchezza ed ha una forte influenza persuasiva nei confronti di chi gli sta intorno. Una ricerca aveva fatto vedere ad alcuni volontari degli uomini vestiti in tuta da ginnastica ed altri con un abito su misura ed “ovviamente” la maggior parte degli intervistati aveva dato più credito e valore a quelli in abito. Lo stesso risultato è emerso anche in un’altra ricerca in cui si chiedeva di selezionare dei candidati per un lavoro.
È vero anche per i leader politici infatti conta di più il loro look rispetto alla loro intelligenza.
E se invece volessimo fermare delle persone in strada per fargli compilare un questionario o per chiedergli dei soldi per una associazione benefica? Meglio indossare una t-shirt di marca piuttosto che una semplice maglietta bianca. Questo è quanto dimostra una ricerca dell’Università olandese di Tilburg.
Buona mente e mi raccomando vestitevi come vi pare e piace.
Massimo
Image Credit: Paolo Marconi
1 commento
I commenti sono chiusi.