Per un leader è più importante apparire in forma (immagine che trasmette) piuttosto che apparire intelligente (la sua reale intelligenza).
E’ ormai universalmente riconosciuto quanto l’immagine possa influenzare la scelta di un candidato politico piuttosto che un altro candidato e questo i nostri politici lo sanno fin troppo bene ma quanto contasse apparire in forma piuttosto che intelligente non se lo era mai chiesto nessuno. Una ricerca pubblicata sulla rivista online “Frontiers in Human Neuroscience” dal titolo: “A face for all seasons: Searching for context-specific leadership traits and discovering a general preference for perceived health” condotta dal capo progetto Dottor Brian Spisak dell’Università VU di Amsterdam con i ricercatori Nancy M. Blaker, Carmen E. Lefevre, Fhionna R. Moore e Kleis F. B. Krebbers ha dimostrato che per i leader aziendali (CEO o amministratori delegati) è molto più importante apparire in forma e in salute piuttosto che apparire intelligenti.
Il capo progetto Dottor Brian Spisak infatti afferma che:
“Nella nostra ricerca abbiamo dimostrato che a degli aspiranti leader conviene sempre apparire in forma e in salute, questo spiega come mai politici e amministratori delegati spendano molte risorse, tempo e denaro per migliorare la loro immagine. Se si vuole esser scelti per una posizione da leader, sembrare intelligenti è utile solo per alcuni ruoli particolari come per esempio per ruoli legati alla negoziazione; infatti apparire in forma è una qualità che vale in tutti i contesti e serve in tutte le situazioni in cui sia necessario un leader”.
Il campione era composto da 148 individui – suddivisi equamente in uomini e donne – ai quali venne chiesto di immaginare di selezionare degli amministratori delegati per diverse aziende e di doverli scegliere ,volta per volta, tra due foto di due diversi candidati.
A seconda dell’azienda a cui doveva essere attribuito un amministratore delegato venivano definiti alcuni requisiti che il potenziale candidato doveva rispettare che ad esempio potevano essere: competitività, negoziazione, leadership, supervisione, comunicatività etc. etc.
In realtà per tutte le scelte, entrambe le foto erano della medesima persona la cui faccia era stata debitamente ritoccata con il computer affinché sembrasse più o meno intelligente e più o meno in forma e in salute.
I risultati furono sorprendenti perché opposti a quanto i ricercatori avrebbero immaginato infatti vennero di gran lunga preferite le foto in cui i candidati (in realtà sempre lo stesso, debitamente ritoccato al computer) risultavano più in forma piuttosto che più intelligenti. Infatti il 69% dei partecipanti alla ricerca preferì le foto che rappresentavano un candidato in salute rispetto alle foto che rappresentavano un candidato intelligente e soltanto in due casi fu preferito un candidato più intelligente ed erano i casi in cui alla presunta azienda serviva un amministratore delegato che avesse qualità di negoziatore e di inventiva nel cercare nuovi mercati profittevoli.
Il capo progetto Dottor Brian Spisak conclude dicendo che:
“La preoccupazione per delle possibili malattie influisce nella scelta di candidati ecco perché quelli che appaiano più attraenti risultano essere quelli preferiti. L’attrattività di un possibile candidato è per lo più influenzata dalla sua forma fisica e salute; infatti avere dei leader in forma è molto importante per la vitalità del gruppo che andranno a gestire”.
Buona mente
Massimo
Image Credit: The Bush Center
1 commento
I commenti sono chiusi.