Autostima

Tutti abbiamo fatto cose di cui siamo orgogliosi solo che è più facile ricordare cosa abbiamo sbagliato piuttosto di cosa abbiamo fatto bene.

Ci fissiamo sempre sulle solite cose negative e non riusciamo a vedere quelle positive e così facendo non progrediamo anzi continuiamo a soffrire.

Ecco 3 consigli per migliorarci:

1) Scriviamo un “lungo” elenco delle cose di cui siamo orgogliosi perchè fatte bene.

Tutti abbiamo fatto moltissime cose bene solo che ce le siamo dimenticate, ora è giunto il momento di ricordarcele ed esserne orgogliosi.

2) Riguardiamo gli errori fatti non in prima persona ma come spettatori davanti ad uno schermo.

La stessa cosa che facciamo guardando una puntata della nostra serie preferita dobbiamo farlo con il nostro passato. Cosi facendo possiamo imparare dai nostri errori.

3) Facciamo una lista scritta degli obiettivi da raggiungere e delle cose da cambiare nella nostra vita.

Partiamo dalle piccole cose per poi via via alzare il tiro. Una volta raggiunto un obiettivo mettiamoci una riga sopra e passiamo all’obiettivo successivo.

Buona mente

Massimo


Massimo Lattes

Dopo aver completato gli studi in Statistica Economica e Sociale, ho sviluppato una specializzazione nell'analisi pubblicitaria televisiva. Ho gestito diversi programmi televisivi sia a livello manageriale che editoriale, collaborando con aziende come Il Sole 24 Ore, Rai, Mtv, Sky e Forbes. Tuttavia, il mio interesse si è spostato verso la Psicologia e la Sociologia, con il desiderio di comprender meglio le persone dietro ai dati e numeri statistici. Ho approfondito quindi le mie competenze in Psicologia e Sociologia attraverso studi, letture e partecipazioni a corsi e seminari. Questo interesse mi ha spinto a creare AudiMente, uno spazio in cui condivido riflessioni sul benessere e sulla crescita personale attraverso l’analisi di ricerche di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale e Psicologia Cognitivo-Comportamentale.