Il vero o falso dell’Oroscopo

Possiamo fidarci dell oroscopo

L’oroscopo è vero? L’oroscopo ha qualcosa di scientificamente provato solo per quanto riguarda i tratti della personalità legati al periodo dell’anno in cui si nasce, per tutto il resto non vi è nulla di scientifico ma ognuno è libero di crederci o meno.


“Non ti farai prevaricare dal tuo lato negativo e rimarrai saldo nei tuoi principi, finalmente avrai la possibilità di essere più tranquillo e spensierato. Questa giornata si prospetta serena ed avrai modo di essere il protagonista di un incontro fra persone care che conosci da molto tempo.”

Questo è l’oroscopo di oggi del mio segno zodiacale, il Cancro, ma sarà vero tutto ciò? Una ricerca  pubblicata sulla rivista online Comprehensive Psychology” dal titolo: Astrology as a culturally transmitted heuristic scheme for understanding seasonality effects: a response to Genovese (2014) condotta dal Dottor Mark A. Hamilton dell’Università del Connecticut ha evidenziato che le personalità degli individui variano a seconda del periodo dell’anno in cui sono nati e che quindi la differenza delle personalità tra diversi segni zodiacali ha un qualcosa di scientificamente dimostrato.

Vi sono parecchie ricerche psicologiche che hanno documentato le relazioni esistenti tra il carattere di una persona e la stagione dell’anno in cui è venuta al mondo. Ad esempio il Dottor Hamilton, in questa ricerca, ha dato evidenza che le persone nate tra Dicembre e Marzo sono tendenzialmente più creative e otterranno più successo nella vita ed inoltre che le persone nate nei mesi dispari tendono ad essere più estroverse rispetto a coloro nati nei mesi pari.

Il Dottor Mark A. Hamilton afferma che:

Molti psicologi accusano l’astrologia di essere priva di fondamenti scientifici, ma esistono degli effetti della stagionalità (in cui si è nati) che si riflettono sulla personalità. Effetti che non siamo ancora riusciti a dimostrare, ma di cui invece l’astrologia ne tiene conto (da sempre)”.

Il Dottor Hamilton insieme ai suoi ricercatori ha analizzato le date di nascita di 300 celebrità in tutti i campi sociali: dalla politica alla scienza, dalla letteratura al teatro e allo sport. I ricercatori notarono che la maggior parte delle celebrità erano tutte nate durante la stessa stagione dell’anno, cioè quella tra Gennaio e Marzo, e il segno dell’Acquario era quello più gettonato tra le 300 celebrità analizzate.

I ricercatori sostengono che la data di nascita è direttamente legata alla personalità dell’individuo perché, a secondo di quando si è nati, si va a scuola con compagni di classe più o meno grandi di qualche mese.

Se ad esempio siamo nati tra Gennaio e Marzo (come la maggior parte delle celebrità della ricerca) in classe saremo i più grandi e, secondo i ricercatori, questo influenzerà la nostra personalità e la nostra vita e il nostro grado di successo o meno (nel caso delle celebrità dello studio essere più grandi aveva portato successo e fama).

Il Dottor Mark A. Hamilton sostiene infatti che:

Frequentare le scuole avendo qualche mese di più dei compagni… svilupperà negli adolescenti dei comportamenti mentali e fisici che promuoveranno le loro ambizioni creando la loro personalità”.

Il Dottor Hamilton ha da poco iniziato una nuova ricerca che analizzerà le date di nascita di 85.000 celebrità dell’umanità dal 3.000 a.C. ad oggi sicuro di poter evidenziare ancora una volta un effetto stagionale legato alla personalità anche in altre culture ed epoche storiche.

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: sana