Scopri come superare gli ostacoli che la vita ci mette di fronte per riuscire a cogliere le opportunità nascoste dietro di essi.
“Qual è la differenza tra un ostacolo e un’opportunità? Il nostro atteggiamento verso di essi. Ogni opportunità ha una difficoltà, e ogni difficoltà ha una opportunità”.
– J. Sidlow Baxter –
Sei stanca di sentirti bloccata dai mille ostacoli che incontri ogni giorno sulla tua strada?
Ti piacerebbe sapere come riuscire a trasformare queste sfide in incredibili opportunità?
Se continui a leggere scoprirai come fare.
Quando incontriamo degli ostacoli ci sentiamo frustrati, scoraggiati e spesso anche impotenti. Ma sai una cosa? Questi ostacoli nascondono un potenziale straordinario che potrebbe rivelarsi un salto di qualità nella nostra vita.
Quindi, non lasciamo che gli ostacoli ci fermino ed abbattano, scegliamo invece di vedere al di là delle difficoltà ed abbracciamo le opportunità che si celano dietro gli ostacoli.
Non a caso una ricerca presso la Stony Brook University di New York (1) ha scoperto che i “maggiori” risultati in campo medico si sono ottenuti quando i ricercatori avevano incontrato i “maggiori” ostacoli.
Eppoi sbagliando si impara
Nel podcast qui sotto la versione audio di questo articolo con diversi approfondimenti.
Ascolta “Ostacoli della vita: ecco come trasformarli in opportunità” su Spreaker.
Ecco una storia con morale psicologica: “La figlia del mugnaio e la pietra in mezzo alla strada”.
C’era una volta, in un regno lontano, un re molto saggio che diffondeva insegnamenti al suo popolo. I suoi insegnamenti sembravano strani o addirittura senza senso, ma in realtà avevano lo scopo di migliorare i cittadini. Il re era infatti solito dire:
“Nessuna nazione può progredire se le persone continuano a lamentarsi ed aspettare che gli altri risolvano i loro problemi. Le cose belle accadono a coloro che prendono in mano la propria vita”.
Una notte, mentre tutti dormivano, il re fece posizionare una grossa pietra sulla strada che portava al suo palazzo, poi si nascose dietro una siepe per vedere cosa sarebbe successo.
Il primo a passare fu un contadino con un carro pieno di grano da portare al laboratorio del mugnaio che era poco distante da lì. “Ma che negligenza è questa?” esclamò il contadino mentre girava attorno alla pietra con il suo carro. “Perché il re non ha fatto rimuovere questa roccia dalla strada?” si lamentò il contadino senza mai considerare di spostarla lui stesso. Poco dopo, un giovane soldato che cantava allegro lungo la strada inciampò anche esso sulla pietra, cadde, ma si rialzò subito indispettito. Il soldato si spolverò i vestiti, raccolse la spada ed imprecò contro chi aveva lasciato una così grossa pietra sulla strada. Ma neppure lui pensò lontanamente di rimuoverla. Ogni persona che arrivava si lamentava della pietra sulla strada, ma nessuno faceva nulla per rimuoverla e così passò l’intera giornata. Proprio quando calava la notte, arrivò la figlia del mugnaio. Aveva lavorato duramente tutto il giorno al mulino del papà ed era esausta ma, trovando la grossa pietra, pensò tra sé e sé: “È quasi buio, qualcuno potrebbe inciampare su questa pietra durante la notte e potrebbe farsi molto male” e così la ragazza cercò di rimuovere la pesante pietra. Era ancora una ragazzina e quindi non era molto forte ma dai che ci dai ed alla fine riuscì a spostare il grosso masso. Con sua grande sorpresa la figlia del mugnaio scoprì una scatola sotto la pietra e sulla scatola c’era scritto:
“Questa scatola ed il suo contenuto appartengono a chi rimuove la pietra. Firmato il re”.
Con grande gioia la ragazza corse a casa per fare vedere ai suoi genitori la scatola piena di monete d’oro.
Quando il contadino ed il soldato vennero a sapere dell’accaduto, si recarono di corsa al punto in cui si trovava la pietra, sperando di trovare anche loro un pò d’oro ma invece ad attenderli trovarono il re. “Amici miei,” disse il re, “nel cammino della vita incontriamo spesso ostacoli e difficoltà. Possiamo girarci attorno e lamentarci ad alta voce, oppure possiamo provare a sistemare le cose e scoprire cosa si nasconde sotto”.
Continuò il re:
“Ogni ostacolo che incontriamo ci offre l’opportunità di migliorare la nostra situazione. Gli ostacoli nella vita sono inevitabili, ma la chiave della crescita e del successo sta nel trasformarli in opportunità. Non lasciamoci abbattere dalle sfide e dalle difficoltà, ma affrontiamole con determinazione, generosità e la volontà di portare a termine ciò che abbiamo iniziato. Superando gli ostacoli con resilienza possiamo infatti migliorarci e cogliere le occasioni che si nascondono dietro ogni difficoltà”.
È tutta una questione di mentalità, ci vuole infatti uno stato mentale di crescita per riuscire a vedere gli ostacoli come delle opportunità.
“Le avversità a volte nascondono doni inaspettati. Quello che un giorno sembra insormontabile, il giorno dopo diventa uno straordinario colpo di fortuna”.
– Marcia Grad Powers –
Buona mente
Massimo
Ricerca: