Amore dimmi che non peso tanto
Per aiutare la propria partner a perder peso è meglio rassicurarla ed amarla così come è piuttosto che criticarla.
Ci stiamo avvicinando alle feste in cui tutti esageriamo con il mangiare così poi nei primi giorni del nuovo anno avremo i rimorsi per quella fetta di panettone di troppo. Questi sensi di colpa li hanno soprattutto le donne che a gennaio si armano di buoni propositi per riacquistare il peso forma perduto, buoni propositi che spesso e volentieri vengono meno per cause diverse; però una buona parola detta al momento giusto potrebbe aiutarle a perdere quel chiletto di troppo. Una ricerca pubblicata sulla rivista online “Personal Relationships” dal titolo: “A little acceptance is good for your health: Interpersonal messages and weight change over time” condotta dal capo progetto dottoressa Christine Logel dell’Università Waterloo dell’Ontario con i ricercatori Danu Anthony Stinson, Gregory R. Gunn, Joanne V. Wood, John G. Holmes, Jessica J. Cameron ha dimostrato che è più facile che le donne riescano a dimagrire se si sentono realmente accettate e amate per quello che sono.
Il capo progetto, la dottoressa Christine Logel, infatti sostiene che:
“Quando non stiamo bene con il nostro corpo perché ci sentiamo grasse, spesso ci rivolgiamo al nostro partner o famigliari o amici per chiedere un consiglio o semplicemente per un conforto. Quello che loro pensano di noi può avere un effetto maggiore di quanto si possa immaginare”.
Lo studio è stato condotto su universitarie a cui è stato chiesto altezza e peso. Il campione è stato poi seguito per alcuni mesi dai ricercatori con questionari relativi alle relazioni che avevano con i loro partner o famigliari in riferimento al loro peso e oscillazioni di esso.
Dopo circa un anno i ricercatori hanno evidenziato che coloro che avevano un rapporto sereno con i loro partner, che le supportava e accettava così come erano, avevano mantenuto il loro peso e anzi in alcuni casi erano anche dimagrite.
Invece le donne, che avevano discusso del loro peso con i compagni ed erano state criticate di essere grasse, erano anche quelle che avevano messo su due o tre chili.
Infatti sentirsi accettate e amate per quello che sono spinge le donne a sentirsi meglio con se stesse e nel loro corpo, rendendole più sicure e attive e più consapevoli di quello che mangiano.
Il capo progetto, la dottoressa Christine Logel, conclude dicendo che:
“Molte ricerche hanno dimostrato che un buon supporto sociale migliora la nostra salute…..Un grosso supporto sociale è quello che pensa il nostro partner di noi e il suo accettarci per quello che siamo ci fa stare meglio”.
Buona mente
Massimo
Immagine Credit: Alexander Husing