La psicologia del volto

Cosa rende attraente un viso? Perché non riusciamo a fare a meno di fissare un bel volto? Perché agli uomini piacciono i cosiddetti visi “acqua e sapone” mentre alle donne il genere “bello e dannato”? Ma è vero che ci fidiamo di più dei belli?

Il volto umano non mente mai: è l’unica cartina che segna tutti i territori in cui abbiamo vissuto.”
– Luis Sepúlveda –

Quando conosciamo qualcuno qual è la prima cosa che guardiamo? Ovviamente il volto. Il viso è infatti considerato la parte del corpo più importante nelle relazioni sociali. Basta infatti guardare il volto di una persona per pochissimi secondi e già ci siamo fatti un’idea di chi abbiamo di fronte. Perché allora siamo più colpiti da alcune facce rispetto ad altre? Cos’è che rende un viso più attraente di un altro?

La bellezza è negli occhi di chi guarda” dicevano gli antichi greci e sicuramente valgono anche i detti: “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace” ed ancora “Ogni scarrafone è bello a mamma sua” ma la scienza ha dimostrato che certi tratti ed espressioni del viso sono universalmente considerati belli. Ecco quali sono!!

In un articolo precedente si erano già evidenziati quali fossero i requisiti affinché un volto potesse essere considerato attraente; due di questi erano la simmetria e la proporzione del viso e la conferma arriverebbe anche da una ricerca presso il “Departamento de Biología” dell’ Universidad Autónoma de Madrid. I ricercatori madrileni hanno infatti scoperto che un volto femminile, per essere ritenuto seducente, deve essere simmetrico, deve avere dei lineamenti che non si discostano troppo dalla media ed inoltre deve essere giovane insomma il cosiddetto viso “acqua e sapone” (secondo i ricercatori spagnoli infatti un viso giovane rappresenterebbe buona salute e fertilità).

A proposito di un viso “acqua e sapone” un’altra ricerca, stavolta presso il “National Center for Scientific Research” dell’Università di Parigi, ha fatto vedere ad alcuni volontari di sesso maschile 168 foto di donne (dai 18 ai 26 anni) con e senza trucco, con e senza gioielli e sapete quali sono stati definiti i volti più belli? Quelli “semplici” cioè quelli senza trucco e gioielli, insomma anche questa volta la “faccia al naturale” ha avuto la meglio 🙂 così infatti afferma il capo progetto la dottoressa Julien Renoult: “Un viso semplice (di donna) viene percepito più velocemente come piacevole, servono infatti pochissimi neuroni per classificarlo come un bel viso.”

Ed invece quali sono i volti maschili percepiti come più belli dalle donne?

Quelli “ombrosi” alla Christian Grey (per i pochi che non lo conoscessero è “l’oscuro” protagonista del romanzo erotico “Cinquanta Sfumature di Grigio” e dei due romanzi successivi).

Una ricerca presso il “Department of Environmental Health, Faculty of Health Sciences” of Jagiellonian University Medical College di Cracovia, ha infatti scoperto che la maggior parte delle donne sarebbero attratte da quei volti che trasmettono una personalità negativa alla Christian Grey (a riprova si veda il successo planetario del romanzo). I ricercatori ne hanno scoperte addirittura tre di personalità negative (definite “dark triad”), eccole:

  1. Psicopatica: essere egoisti, antisociali e non avere rimorsi.
  2. Machiavellica: essere manipolatori, avere una bassa morale e sfruttare gli altri.
  3. Narcisista: essere orgogliosi e vanitosi ed avere un ego spropositato senza curarsi degli altri.

Secondo i ricercatori polacchi le donne sono attratte dalla “dark triad” perché gli uomini con queste tre personalità sarebbero visti come sessualmente più potenti rispetto agli altri uomini e quindi con una maggiore capacità riproduttiva. Ma a proposito di sesso chi è che lo vorrebbe fare di più ? Gli uomini oppure le donne?

Lo sapevate che bastaessere belli” per essere considerati anche più affidabili? Una ricerca presso ilDepartment of Philosophy and History of Science, della Charles University di Praga, ha individuato infatti quali sono le caratteristiche che rendono un volto più attraente e quindi anche più affidabile, eccole di seguito:

  • Un viso non troppo largo
  • Occhi grandi e scuri
  • Sopracciglia larghe
  • Una bocca grande con angoli rivolti verso l’alto

Perché non riusciamo a smettere di guardare una bella faccia? Lo spiega nella sua ricerca la dottoressa Olga Chelnokova dell’Università di Psicologia di Oslo: “Quando fissiamo un viso attraente nel nostro cervello avviene il medesimo effetto di quando ad esempio mangiamo un cibo gustoso o vinciamo alla lotteria. Si attiva infatti una sorta di ricompensa dovuta all’esperienza piacevole che stiamo provando in quel momento.”

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: Brad and Angelina