Le 6 regole per far funzionare la coppia
Ma come si fa a non far scoppiare la coppia? Basterebbe evitare di disprezzare, giudicare o criticare il partner mentre bisognerebbe coltivare una serena conversazione assumendosi sempre le proprie responsabilità.
La parola al… Dottor John Gottman esperto in consulenza matrimoniale e psicologia dello sviluppo. Il Dottor Gottman è psicologo ed emerito professore presso l’Università di Washington ed è anche cofondatore del Gottman Institute, centro in cui vengono offerte terapie e percorsi per mantenere e rafforzare i propri legami familiari.
Nei suoi 40 anni di carriera il professor Gottman ha studiato ed aiutato centinaia di coppie scrivendo più di 40 libri; uno degli ultimi è il best seller “The Seven Principles for Making Marriage Work” in cui vengono descritti quali sono i comportamenti da seguire e quelli no per mantenere viva la propria relazione di coppia.
Ma invece come riuscivano i nostri nonni a far durare il loro matrimonio?
I comportamenti Salva Coppia:
1) Vedere il bicchiere sempre mezzo pieno e non mezzo vuoto. Quando il nostro partner parla di noi agli altri cosa dice? Parla bene o male? Da come viene raccontata la nostra relazione si capisce se avremo o meno un futuro di coppia, così infatti dice il professor Gottman: “Alcune persone descrivono solo le parti negative e i problemi della loro relazione. Dicono quali sono i difetti del proprio partner. Invece altri, coloro che riescono a far durare la propria relazione, fanno l’opposto cioè minimizzano i difetti del partner esaltandone invece le qualità insomma nutrono gratitudine anziché risentimento e rancore.”
Bisognerebbe approcciarsi alla relazione di coppia come ci si approccia alla vita di tutti i giorni cioè bisognerebbe sempre cogliere gli aspetti positivi piuttosto che quelli negativi perché essere ottimisti ci fa vivere meglio ed anche più a lungo, come anche essere grati.
2) Avere una buona conversazione ed accettare le proprie responsabilità. Il professor Gottman in uno studio durato ben 22 anni analizzò i litigi di alcune coppie che intervistava regolarmente ogni due anni e sapete cosa ha scoperto? Che all’incirca il 70% dei litigi erano dovuti ai medesimi motivi che ogni volta venivano ridiscussi da capo. Per evitare di girarci sempre attorno e non risolvere mai il problema bisognerebbe andare avanti focalizzandosi sempre e solo sugli aspetti positivi.
Infatti il professor Gottman così afferma: ”La negatività si auto alimenta e non fa altro che peggiorare la conversazione e quindi la relazione di coppia. Nel nostro studio abbiamo capito che le coppie che duravano erano quelle che riuscivano a superare le difficoltà e litigi usando frasi simili a questa:
“Hey capisco che non è tutta colpa tua, anche io ci ho messo del mio. Parliamone e cerchiamo di capire cosa dipende da me e che cosa invece da te.”
Accettare le proprie responsabilità è il collante di una coppia. L’86% delle coppie che avevano divorziato dopo sei anni di matrimonio erano anche quelle che avevano sempre dato la colpa di tutto al partner.”
Ma anche non avere delle aspettative aiuta la relazione di coppia.
3) Avere ammirazione per il proprio lui o lei e rispetto per quello che fa. E’ un altro caposaldo della relazione di coppia infatti il professor Gottman sostiene che ammirare ed in parte anche idealizzare il proprio compagno/a possa solo portare benefici alla propria relazione.
I comportamenti Distruggi Coppia:
1) Disprezzare, insultare ed atteggiarsi superiori nei confronti del partner è il primo motivo di rottura ma non solo, infatti il Dottor Gottman avverte che disprezzare il proprio partner gli può causare seri problemi psicologici.
2) Criticare tutto quello che fa il partner (tipico atteggiamento femminile) incolpandolo di tutto non fa altro che logorare la relazione fino a farla scoppiare, invece il dottor Gottman sostiene che bisognerebbe: “..non puntare il dito solo verso l’altro ma anche verso se stessi e cercare di avere una conversazione serena minimizzando il problema e cercando sempre una soluzione insieme.”
3) Erigere muri e rimanere sulla difensiva. Il Dottor Gottman così dice: ”Rimanere della propria idea è un atteggiamento naturale quando si viene criticati ed attaccati e ciò avviene in due maniere: contrattaccando o isolandosi facendo la vittima. In realtà bisognerebbe essere maturi ed ammettere le proprie responsabilità nel caso si fosse in torto.”
E questo è invece il tipico atteggiamento maschile.
Ecco alcuni consigli prematrimoniali.
Buona mente
Massimo
Image Credit: Vincent Pollard