Sentirsi più giovani allunga la vita

Peter-Pan

Il segreto per vivere più a lungo non sarebbe una fonte magica dell’eterna giovinezza ma semplicemente la nostra mente: infatti sentirsi più giovani allunga la vita.

Quante volte ci siamo sentiti dire o abbiamo detto a qualcuno: ” Non sei più un ragazzino”, “Devi crescere”, “Sei una persona immatura”. Ebbene essere immaturo è salutare; infatti sentirsi più giovani allungherebbe di qualche anno la nostra vita. Una ricerca pubblicata sulla rivista online JAMA Internal Medicine dal titolo: Feeling Old vs Being Old: Associations Between Self-perceived Age and Mortality condotta dai ricercatori Isla Rippon e Andrew Steptoe dell’Università College di Londra ha dimostrato la correlazione esistente tra il vivere più a lungo con il sentirsi più giovani anche se le cause di questa correlazione al momento restano ignote.

I ricercatori infatti affermano che:

Avere la percezione della nostra età si riflette indiscutibilmente sulla nostra salute fisica e mentale e sul nostro benessere futuro. Le persone anziane che si sentono più giovani della loro età anagrafica hanno più possibilità di vivere più a lungo”.

Per arrivare a queste conclusioni gli autori della ricerca, i ricercatori Isla Rippon e Andrew Steptoe, hanno analizzato 6.489 persone con età media di circa 65 anni.

La maggior parte di questi, per la precisione il 69,6%, si sentiva dai tre ai cinque anni più giovane; il 25,6% si sentiva la sua età anagrafica mentre una minima parte, cioè il 4,8%, si sentiva più anni di quelli che realmente aveva.

I ricercatori hanno analizzato la mortalità del campione e dopo circa 99 mesi hanno visto che era del 14,3% per coloro che si sentivano più giovani rispetto al 18,5% per coloro che si sentivano la loro età e addirittura del 24,6% per coloro che si sentivano più vecchi.

Ovviamente i ricercatori hanno escluso le morti dovute al cancro perché in questo caso la correlazione età percepita e mortalità è nulla.

Gli autori della ricerca in un comunicato stampa affermano che:

I meccanismi che stanno alla base di questa correlazione meritano ulteriori studi…..Gli individui che si sentono più vecchi di quello che in realtà sono potrebbero essere invogliati a sentirsi più giovani con messaggi positivi che promuovono comportamenti più giovanili rispetto all’età effettiva che hanno”.

Quindi buona mente “giovane” a tutti.

Massimo

Credit Immagine: Scott Smith