Sorriso? Si grazie

Sorridere  si grazie

Il sorriso aumenta e migliora le nostre relazioni sociali, ci fa sembrare più intelligenti e più sexy, ci fa essere più concentrati e meno stressati e per finire migliora la nostra salute facendoci vivere più a lungo.

Non c’è nulla di più bello che un sorriso genuino. Vale per chi lo fa e per chi lo riceve. Ma come è fatto un sorriso genuino? É genuino quando si utilizzano tutti i muscoli del viso (occhi e bocca) ed è chiamato Duchenne – dal neurologo francese Guillaume Duchenne che per primo lo scoprì-. Invece un sorriso di convenienza è quello che dura troppo o che è troppo simmetrico oppure che fa inarcare solo la bocca. È bene sapere però che sono diversi i fattori che vanno ad influenzare il sorriso e possono essere l’età , il sesso e il paese d’origine. I bambini, ad esempio, sorridono più di 400 volte in un giorno mentre un adulto solo 10/15; le donne sorridono più degli uomini come anche gli americani più dei russi. Ma quale significato può avere il sorriso a parte farci sentire felici? E, felicità a parte, cosa altro può trasmettere un sorriso?

1) Più sorridi più amici avrai

Una ricerca di quest’anno ha dimostrato quanto un sorriso sincero sia utile e fondamentale per instaurare nuove relazioni sociali. La Dottoressa Belinda Campos, capo progetto dello studio, così afferma: “La nostra ricerca ha dimostrato quanto un’emozione positiva come il sorriso possa creare una connessione sociale tra due persone.”

Oltre ad aiutarci ad instaurare nuove relazioni, sorridere ci aiuta anche a migliorare le amicizie già esistenti.

Una ricerca del 2007 ha dimostrato che le persone che sorridono in maniera spontanea e sincera sono percepite generose ed estroverse e per questo motivo ci si può fidare di più di loro. Ma quanto di più? Un 10% in più rispetto a coloro che non sorridono come viene evidenziato in questa ricerca fatta presso l’Università di Oxford.

2) Più sorridi più sembrerai intelligente (vale solo per gli uomini)

Una  ricerca del 2014 ha scoperto che gli uomini che sorridono perché felici sono percepiti più intelligenti rispetto a quegli uomini “imbronciati” perché arrabbiati.

3) Più sorridi più sembrerai sexy (vale solo per le donne)

Una ricerca degli anni ’80, studiando gli approcci tra uomini e donne in diversi bar, ha scoperto che una donna che sorride ad un uomo viene approcciata il 60% di volte in più rispetto alla medesima donna che fissa un uomo senza però sorridergli.

Invece non si ha lo stesso risultato quando è l’uomo a sorridere ad una donna. Infatti una ricerca del 2011, che ha studiato il sorriso femminile e quello maschile e ha riconfermato il sorriso femminile come arma di seduzione, ha evidenziato come un uomo che sorride venga visto come poco attraente e poco virile.

Ma, a parte chi sorride a chi, quanto deve durare un sorriso affinché sia ritenuto più seduttivo? Deve essere lento o veloce? Una ricerca del 2007 ha fatto vedere a 100 volontari di entrambi i sessi alcuni filmati in cui individui del sesso opposto sorridevano ed ha scoperto che quelli più lunghi – che duravano più di ½ secondo – erano quelli considerati più sexy.

4) Sorridi che ti concentri meglio

Una ricerca del 2010 ha evidenziato che, chi sorride durante un lavoro che necessita attenzione e concentrazione, lo porta a termine meglio e prima rispetto a chi non sorride.

5) Sorridi che ti passa

Lo stesso vale per lo stress, infatti una ricerca del 2007 ha dimostrato che, chi affronta una situazione stressante e sorride, la supera prima e meglio rispetto a chi non sorride ecco perché in caso di stress i ricercatori consigliano sempre di sforzarsi a fare un sorriso anche se non se ne ha voglia.

6) Sorridi per farti perdonare

Non ci siamo ricordati del nostro anniversario di matrimonio ed ora non sappiamo cosa dire a nostra moglie? Se ci scappa un mezzo sorriso di imbarazzo allora molto probabilmente saremo perdonati: in merito a ciò si veda la seguente ricerca fatta presso l’Università Wisconsin – Madison.

7) Sorridi, campi cent’anni e stai meglio fisicamente

Se leggere tutti questi benefici del sorriso non vi hanno ancora fatto sorridere, sicuramente dopo che avrete letto questa la ricerca seguente  vi verrà una gran voglia di sorridere.

Infatti alcuni ricercatori hanno analizzato tutte le figurine dei giocatori di baseball dal 1952 al 2010 ed hanno riscontrato che quei giocatori che sorridevano nelle fotografie avevano vissuto in media 7 anni in più rispetto a quei giocatori che avevano una faccia “seriosa”. E se proprio volete saperlo ridere fa bene anche alla vostra salute fisica.

Buona mente e buon sorriso.

Image Credit: Eddy Van 3000