Se-ti-vuoi-rilassare-controlla-le-email-solo-a-orari-prestabiliti

Stare dietro alle email è uno dei fattori di maggior stress nelle nostre giornate quindi obbligarsi a guardarle solo in determinati momenti ci aiuterebbe ad esser più sereni.

Oggigiorno tra pc, laptop, tablet e smartphone siamo sempre connessi ed è un continuo bip bip ogni volta che riceviamo una nuova email: ogni volta non ne possiamo fare a meno di leggerla, ogni volta dobbiamo rispondere ed ogni volta aumenta sempre di più il nostro stato di stress. Una ricerca pubblicata sulla rivista online Computers in Human Behavior dal titolo: Checking email less frequently reduces stress condotta dal capo progetto Dottor Kostadin Kushlev dell’Università della British Columbia insieme con la ricercatrice Dottoressa Elizabeth W. Dunn ha dimostrato che meno si guardano le email in una giornata, meno si è stressati e si più si diventa sereni.

Il capo progetto, Dottor Kostadin Kushlev , infatti sostiene che:

“Abbiamo evidenziato che quando limitavamo l’utilizzo di posta elettronica ai partecipanti della ricerca, gli stessi dimostravano essere meno stressati di quando invece gli avevamo lasciato piena libertà di utilizzo della posta elettronica. Il minor stress a sua volta comportava migliore benessere nella loro vita quotidiana”.

La ricerca è stata condotta su un campione di 124 adulti di entrambi i sessi selezionati tra studenti universitari, analisti finanziari, liberi professionisti, medici e impiegati.

Durante la prima settimana di ricerca al campione fu proibito di controllare la posta elettronica per non più di tre volte al giorno, obbligandoli a guardarla solo in momenti definiti dai ricercatori.

Nella seconda settimana dello studio, invece, il campione aveva libero accesso a internet e poteva quindi leggere le email ogniqualvolta ne avesse avuto voglia (cioè erano liberi di fare come avevano sempre fatto).

Durante entrambe le settimane dello studio vennero fatti alcuni test per verificare il livello di stress dei partecipanti.

Il capo progetto, Dottor Kostadin Kushlev , così riassume lo studio:

“I nostri studi hanno dimostrato che le persone erano meno stressate quando controllavano di meno le email”.

Lo stesso Dottor Kostadin Kushlev spiega il motivo per cui ha voluto intraprendere questa ricerca:

“Io stesso guardavo le mie email più volte al giorno ed ogni volta rispondevo alle ultime ricevute. Ora invece controllo la posta elettronica solo ad orari prestabiliti e mi sento molto meglio”.

I ricercatori aggiungono che i risultati del loro studio dovrebbero essere seguiti da quelle organizzazioni e aziende che vogliono ridurre lo stato di stress dei loro dipendenti, incoraggiandoli a guardare meno la posta elettronica e a rispondere alle email solo in momenti precisi della giornata.

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: Joey Yee


Massimo Lattes

Dopo aver completato gli studi in Statistica Economica e Sociale, ho sviluppato una specializzazione nell'analisi pubblicitaria televisiva. Ho gestito diversi programmi televisivi sia a livello manageriale che editoriale, collaborando con aziende come Il Sole 24 Ore, Rai, Mtv, Sky e Forbes. Tuttavia, il mio interesse si è spostato verso la Psicologia e la Sociologia, con il desiderio di comprender meglio le persone dietro ai dati e numeri statistici. Ho approfondito quindi le mie competenze in Psicologia e Sociologia attraverso studi, letture e partecipazioni a corsi e seminari. Questo interesse mi ha spinto a creare AudiMente, uno spazio in cui condivido riflessioni sul benessere e sulla crescita personale attraverso l’analisi di ricerche di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale e Psicologia Cognitivo-Comportamentale.