Un test per valutare la salute del cervello

donna-yoga

Riuscire a stare in equilibrio su una sola gamba per meno di 20 secondi potrebbe essere dovuto a problemi cognitivo comportamentali legati al cervello cioè alla memoria, linguaggio e attenzione.

Già nel passato erano state individuate correlazioni tra l’abilità di stare in equilibrio su una sola gamba con certi problemi di salute; ad esempio piccole ostruzioni delle arterie potrebbero rendere le articolazioni meno flessibili interferendo così il passaggio del sangue verso il cuore che con l’avanzare dell’età potrebbe subire un infarto.

Una ricerca pubblicata sulla rivista online Stroke dal titolo: Association of Postural Instability With Asymptomatic Cerebrovascular Damage and Cognitive Decline condotta dal capo progetto, Dottor Yasuharu Tabara dell’Università di Medicina di Kyoto con i ricercatori Yoko Okada, Maya Ohara, Eri Uetani, Tomoko Kido, Namiko Ochi, Tokihisa Nagai, Michiya Igase, Tetsuro Miki, Fumihiko Matsuda, Katsuhiko Kohara ha evidenziato la relazione esistente tra lo stare in equilibrio su una sola gamba con piccoli danni ai vasi sanguigni cerebrali che causerebbero problemi cognitivo comportamentali legati alla memoria, linguaggio e attenzione.

Il capo progetto, Dottor Yasuharu Tabara, infatti afferma che:

“Il nostro studio ha appurato che l’abilità di riuscire a stare su una sola gamba è un importante test per valutare la salute del cervello”.

Lo studio è stato condotto su un campione di individui sani formato da 841 donne e 546 uomini con un età media di circa 67 anni a cui è stato chiesto di rimanere in equilibrio su una sola gamba per almeno un minuto. Il test è stato fatto due volte per ogni individuo e si son presi i tempi migliori di ciascuno.

Successivamente sono state eseguite delle risonanze magnetiche a tutti gli individui dello studio per valutare se ci fossero dei micro danni ai loro cervelli. L’esperimento è poi stato portato a termine con un test cognitivo comportamentale tramite un questionario on line.

I ricercatori hanno evidenziato che l’inabilità di restare in equilibrio su una sola gamba per più di 20 secondi era fortemente legata a piccoli danni dei vasi sanguigni del cervello cioè:

– 34,5% delle persone, che avevano più di due aree del cervello danneggiate, aveva problemi di equilibrio

– 30% di coloro con più di due vasi sanguigni del cervello danneggiati aveva problemi di equilibrio

Da notare che fino al momento dello studio nessun individuo del campione analizzato aveva mai denunciato o sofferto di problemi cognitivo comportamentali.

Il capo progetto, Dottor Yasuharu Tabara, conclude dicendo che:

“Gli individui che non sono in grado di stare in equilibrio su una sola gamba dovrebbero essere quindi tenuti sotto controllo perché potrebbe essere già in atto una malattia cerebrale che potrebbe causare problemi cognitivo comportamentali”.

Buona mente

Massimo

Immagine Credit: Mark Faviell