Uomini donne ed il sesso
A livello psicologico tra uomini e donne non esistono grandi differenze: stesse capacità emotive, stesse capacità intellettive, l’unica differenza evidente è quella riferita alla riproduzione e al sesso.
Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere soprattutto per quanto riguarda il sesso. A tutti noi è capitato, – uomini e donne – che quando stiamo facendo una conversazione, la donna pensi a quanto sia interessante l’argomento della conversazione mentre l’uomo non faccia altro che pensare al sesso. Una ricerca pubblicata sulla rivista online “Evolutionary Psychology” dal titolo: “Evidence of systematic bias in sexual over- and underperception of naturally occurring events: A direct replication of Haselton (2003) in a more gender-equal culture” condotta dal capo progetto Dottor Mons Bendixen dell’Università Trondheim in Norvegia ha dimostrato come sia del tutto naturale che l’uomo interpreti atteggiamenti di gentilezza della donna come atteggiamenti sessuali e al contrario la donna interpreti atteggiamenti sessuali dell’uomo come semplici atteggiamenti di amicizia.
Il capo progetto il Dottor Mons Bendixen infatti sostiene che:
“I risultati non sono stati una sorpresa almeno se li si guarda da un punto di vista di psicologia evolutiva……la capacità riproduttiva di un uomo, cioè la quantità di prole che riesce a generare dipende da quante donne riesce ad ingravidare”.
Da un punto di vista di psicologia evolutiva infatti l’uomo non può perdere nessuna occasione di riprodursi ecco perché pensa a fare del sesso ogni volta che gli si presenta l’occasione.
La ricerca è stata condotta su un campione eterosessuale di 308 individui dai 18 ai 30 anni. Metà delle donne e il 40% degli uomini intervistati avevano dichiarato di avere una relazione in quel momento. Le domande del questionario riguardavano le relazioni con l’altro sesso.
Tutti gli intervistati, in egual misura uomini e donne, hanno dichiarato che tutte le relazioni avute con l’altro sesso erano per la maggior parte delle volte state male interpretate dall’altro sesso.
I risultati hanno anche evidenziato che gli uomini sono in grado di percepire l’interesse femminile a fare sesso di più di quanto ne siano in grado le donne stesse.
Il capo progetto, il Dottor Mons Bendixen, conclude dicendo che:
“Il fatto che l’ipotesi di una psicologia evolutiva, come quella dimostrata dalla nostra ricerca, venga evidenziata in una società come quella Norvegese, in cui la parità tra i sessi è ormai cosa consolidata, indebolisce le teorie che sostengono che i ruoli sociali di uomini e donne vengano influenzati solo ed esclusivamente dalle culture sociali in cui si sviluppano”.
Buona mente
Massimo
Credit Image: Joris Louwes